
Valorizziamo la nostra comunita’
Uniti per un futuro migliore
Il miglioramento della nostra comunità è una responsabilità condivisa.
Unisciti a noi! Partecipare al comitato significa contribuire concretamente a rendere Contrada Desusino un luogo più sicuro, pulito e vivibile per tutti. Puoi aiutarci con il tuo tempo, le tue idee o semplicemente diffondendo le nostre iniziative. Ogni piccolo gesto conta!
Se desideri dare il tuo contributo o saperne di più su come partecipare, contattaci. Insieme possiamo fare la differenza!
Collaborazione con enti locali
Il Comitato di Contrada Desusino crede fermamente nella collaborazione con le istituzioni locali per il miglioramento della nostra area. Il nostro obiettivo non è solo segnalare i problemi, ma anche proporre soluzioni concrete e lavorare insieme agli enti comunali e regionali per affrontare le criticità del territorio.
Siamo pronti a collaborare con il Comune, la Regione e le autorità competenti per sollecitare interventi e offrire il nostro supporto. Crediamo che un dialogo costruttivo tra cittadini e amministrazione sia la chiave per uno sviluppo armonioso e sostenibile della nostra comunità.
Invitiamo le istituzioni a considerare il nostro comitato come un interlocutore attivo e disponibile a lavorare insieme per il bene comune. Solo unendo le forze possiamo ottenere risultati concreti e duraturi per Contrada Desusino.
La nostra comunità
Questo comitato è dedicato a valorizzare la nostra area, attirando l’attenzione degli enti locali su possibili disservizi. Miriamo a potenziare la connessione tra cittadini e istituzioni.
Collaborazione per il futuro
Unisciti a noi per migliorare la nostra comunità, iscriviti ora per restare aggiornato sulle nostre iniziative e contribuire al cambiamento.
News
17 Giugno 2025
COMUNICATO STAMPA
Il Comitato Cittadino Contrada Desusino presenta cinque istanze ufficiali al Comune di Butera per risolvere disservizi ignorati da anni
Butera 17/06/2025
Istanza n. 1 del 17 Giugno 2025
AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI BUTERA
al Responsabile dell’Ufficio Ambiente
⸻
Oggetto: Istanza ai sensi dell’art. 18 Legge 241/1990 e art. 8 D.Lgs. 267/2000 – Richiesta di continuità del servizio di disinfestazione, raccolta rifiuti e pulizia aree verdi comunali nelle zone residenziali di Contrada Desusino
⸻
Il Comitato Cittadino Contrada Desusino,
rappresentato dal Presidente Cristian Barrale,
con sede in Contrada Desusino – 93011 Butera (CL),
sito web: www.contradadesusino.it
e-mail: comitatodesusino@comitatodesusinogmail.com PEC: comitato@pec.contradadesusino.it
PREMESSO CHE
• il Comune di Butera ha l’obbligo di assicurare l’erogazione regolare e uniforme dei servizi pubblici essenziali su tutto il territorio comunale, comprese le zone periferiche come Contrada Desusino;
• il vigente Regolamento TARI/TARIP del Comune non prevede alcuna limitazione di carattere stagionale o geografico per l’erogazione dei servizi di raccolta rifiuti, disinfestazione o pulizia delle aree verdi;
• ai sensi dell’art. 8 del D.Lgs. 267/2000, i cittadini, singoli o associati in comitati, possono rivolgere istanze e petizioni agli organi dell’amministrazione per sollecitare interventi di interesse collettivo;
• l’art. 18 della Legge 241/1990 prevede il diritto dei cittadini a ottenere risposte trasparenti e motivate alle istanze rivolte alla pubblica amministrazione;
• a Contrada Desusino risiedono stabilmente cittadini e famiglie che pagano regolarmente la TARI e hanno diritto agli stessi servizi assicurati nel centro urbano;
• la gestione stagionale o straordinaria di alcuni servizi (come disinfestazioni, spazzamento stradale, manutenzione del verde e raccolta rifiuti) causa disagi ambientali e igienico-sanitari inaccettabili;
⸻
SI CHIEDE FORMALMENTE
che l’Amministrazione Comunale di Butera:
1. Garantisca con cadenza regolare e continuativa durante tutto l’anno:
• la disinfestazione (zanzare, topi, blatte, ecc.);
• la raccolta rifiuti con frequenza conforme agli standard previsti dal contratto di servizio;
• la pulizia e manutenzione delle aree verdi comunali (bordi strada, spartitraffico, spazi pubblici).
2. Inserisca tali interventi tra le spese correnti e ordinarie del bilancio comunale, superando l’attuale gestione “straordinaria” legata esclusivamente alla stagione estiva.
3. Predisponga e pubblichi un calendario annuale degli interventi per zona e tipologia di servizio, accessibile ai cittadini anche sul sito istituzionale.
4. Nomini un referente tecnico o amministrativo per la zona di Contrada Desusino, al quale il Comitato e i residenti possano rivolgersi per segnalazioni e aggiornamenti.
⸻
CONCLUSIONI
Il Comitato richiede che la presente istanza sia esaminata con urgenza, tenendo conto dei doveri costituzionali e normativi dell’Amministrazione comunale nei confronti dei cittadini.
Rimaniamo a disposizione per un incontro diretto e collaborativo con il Sindaco e gli uffici competenti.
⸻
Cordiali saluti,
Cristian Barrale
Presidente – Comitato Cittadino Contrada Desusino
📍 www.contradadesusino.it
✉ comitatodesusino@gmail.com
📨 comitato@pec.contradadesusino.it
Istanza n. 3 del 17 Giugno 2025
AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI BUTERA
Al Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale
⸻
Oggetto: Istanza ai sensi dell’art. 18 della Legge 241/1990 e art. 8 del D.Lgs. 267/2000 – Richiesta urgente di intervento per messa in sicurezza e manutenzione del manto stradale in Contrada Desusino
⸻
Il Comitato Cittadino Contrada Desusino,
rappresentato dal Presidente Cristian Barrale,
con sede in Contrada Desusino – 93011 Butera (CL),
sito web: www.contradadesusino.it
e-mail: comitatodesusino@gmail.com – PEC: comitato@pec.contradadesusino.it
⸻
PREMESSO CHE
• Le strade comunali ricadenti in Contrada Desusino versano attualmente in uno stato di grave degrado e risultano costellate da numerose buche, avvallamenti e tratti disconnessi del manto stradale;
• Tale situazione rappresenta un serio pericolo per l’incolumità pubblica, in quanto causa frequente di incidenti, danni ai veicoli, cadute di pedoni e motociclisti, con elevati rischi anche per mezzi di soccorso e trasporto;
• La manutenzione e messa in sicurezza delle strade comunali rientra tra i doveri istituzionali dell’Amministrazione ai sensi dell’art. 14 del Codice della Strada (D.Lgs. 285/1992), che obbliga l’ente proprietario della strada a garantire la regolare manutenzione e gestione, la sicurezza e la segnalazione delle situazioni di pericolo;
• Il persistente stato di degrado stradale può configurare responsabilità oggettiva dell’ente per omessa manutenzione, ai sensi dell’art. 2051 del Codice Civile, con possibilità di richieste di risarcimento danni da parte dei cittadini e utenti della strada;
⸻
SI CHIEDE FORMALMENTE
che l’Amministrazione Comunale di Butera:
1. Effettui un sopralluogo urgente nelle principali vie comunali di Contrada Desusino per verificare e documentare lo stato del manto stradale;
2. Pianifichi con la massima urgenza interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, mediante riempimento delle buche, asfaltatura dei tratti più danneggiati e messa in sicurezza dei margini e delle cunette stradali;
3. In attesa degli interventi strutturali, predisponga una segnaletica di pericolo temporanea nei punti più critici per tutelare i cittadini;
4. Includa nel bilancio comunale o nei prossimi fondi di investimento eventuali voci destinate a interventi di riqualificazione stradale nelle aree rurali e periferiche del territorio comunale, tra cui Contrada Desusino.
⸻
CONCLUSIONI
Il Comitato, nel ribadire lo spirito collaborativo e propositivo, invita l’Amministrazione a un intervento celere, tenuto conto delle segnalazioni ricevute da numerosi residenti e del costante incremento dei veicoli che transitano nella zona, anche durante la stagione estiva.
⸻
Cordiali saluti,
Cristian Barrale
Presidente – Comitato Cittadino Contrada Desusino
📍 www.contradadesusino.it
✉ comitatodesusino@gmail.com
📨 comitato@pec.contradadesusino.it
Istanza n. 5 del 17 Giugno 2025
AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI BUTERA
Al Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale
⸻
Oggetto: Istanza ai sensi dell’art. 18 L. 241/1990 e art. 8 D.Lgs. 267/2000 – Richiesta urgente di messa in sicurezza del piazzale comunale in Contrada Desusino e chiarimenti in merito alla mancata inclusione nel piano FUA
⸻
Il Comitato Cittadino Contrada Desusino,
rappresentato dal Presidente Cristian Barrale,
con sede in Contrada Desusino – 93011 Butera (CL),
sito web: www.contradadesusino.it
e-mail: comitatodesusino@gmail.com – PEC: comitato@pec.contradadesusino.it
⸻
PREMESSO CHE:
• Il piazzale comunale situato in Contrada Desusino, di uso pubblico e quotidianamente frequentato da residenti e visitatori, versa in condizioni strutturalmente disastrose;
• Parte del piazzale ha già subito crolli evidenti a causa dell’erosione del terreno sottostante, senza che sia mai stato effettuato alcun intervento strutturale di messa in sicurezza;
• La situazione, oltre a rappresentare un grave pericolo per la pubblica incolumità, compromette l’accessibilità e la sicurezza dell’intera zona;
⸻
CONSIDERATO CHE:
• In occasione di un incontro pubblico con il Sindaco di Butera, era stato comunicato verbalmente che l’intervento di sistemazione del piazzale sarebbe stato incluso nella programmazione dei progetti presentati nell’ambito del Fondo Urbano Aree Interne (FUA);
• Ad oggi, da quanto risulta al Comitato e ai cittadini, il piazzale non è stato inserito in alcun progetto finanziato o in fase di progettazione, in palese contraddizione con quanto comunicato ufficialmente in sede istituzionale;
• La permanenza dell’attuale stato di degrado costituisce un potenziale rischio civile e amministrativo per l’Ente, qualora si verifichino danni a persone o cose;
⸻
SI CHIEDE FORMALMENTE
che l’Amministrazione Comunale di Butera:
1. Disponga con urgenza un sopralluogo tecnico con redazione di verbale e valutazione della stabilità e sicurezza del piazzale;
2. Pianifichi e finanzi con la massima priorità un intervento strutturale di messa in sicurezza e sistemazione del piazzale in oggetto, onde evitare ulteriori cedimenti o incidenti;
3. Fornisca un chiarimento formale, per iscritto, sul motivo per cui il piazzale non è stato incluso nei progetti previsti dal FUA, come invece era stato annunciato pubblicamente dal Sindaco;
4. Comunichi se sono previsti fondi alternativi o se è in corso di valutazione l’inserimento in altri strumenti di finanziamento (PNRR, fondi regionali, ecc.).
⸻
CONCLUSIONI
Visto l’aggravarsi delle condizioni del piazzale, si invita l’Amministrazione a intervenire con tempestività e a rispettare i principi di trasparenza e partecipazione previsti dalla normativa vigente, informando formalmente i cittadini sugli sviluppi delle opere pubbliche annunciate.
⸻
Cordiali saluti,
Cristian Barrale
Presidente – Comitato Cittadino Contrada Desusino
📍 www.contradadesusino.it
✉ comitatodesusino@gmail.com
📨 comitato@pec.contradadesusino.it
Istanza n. 2 del 17 Giugno 2025
AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI BUTERA
al Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale
⸻
Oggetto: Istanza ai sensi dell’art. 18 Legge 241/1990 e art. 8 D.Lgs. 267/2000 – Richiesta urgente di istituzione della toponomastica e assegnazione dei numeri civici nelle aree comunali di Contrada Desusino
⸻
Il Comitato Cittadino Contrada Desusino,
rappresentato dal Presidente Cristian Barrale,
con sede in Contrada Desusino – 93011 Butera (CL),
sito web: www.contradadesusino.it
e-mail: comitatodesusino@gmail.com – PEC: comitato@pec.contradadesusino.it
⸻
PREMESSO CHE
• il Comune è tenuto a garantire un’adeguata identificazione territoriale attraverso la denominazione delle vie pubbliche (toponomastica) e l’attribuzione dei numeri civici agli immobili insistenti sul territorio comunale;
• tale obbligo è sancito dall’art. 41 del D.P.R. 223/1989 (Regolamento anagrafico della popolazione residente) e rientra tra le competenze istituzionali dei Comuni secondo quanto previsto dall’art. 13 del D.Lgs. 267/2000 (TUEL);
• in vaste aree di Contrada Desusino, pur essendo presenti immobili regolarmente abitati e residenze anagrafiche attive, risultano mancanti le denominazioni delle strade e non sono assegnati i numeri civici agli immobili;
• tale mancanza impedisce il regolare recapito postale di corrispondenza, comunicazioni ufficiali, avvisi elettorali, documenti sanitari e amministrativi, violando i diritti fondamentali dei cittadini residenti e generando disagi sociali e burocratici gravi;
• la mancanza della toponomastica e della numerazione civica rappresenta inoltre un impedimento in caso di emergenza sanitaria, ritardando l’individuazione delle abitazioni da parte di ambulanze, vigili del fuoco, forze dell’ordine e altri servizi;
⸻
SI CHIEDE FORMALMENTE
che l’Amministrazione Comunale di Butera:
1. Avvii con urgenza il processo di istituzione della toponomastica ufficiale per tutte le strade comunali esistenti in Contrada Desusino, assegnando regolarmente nomi alle vie che ne sono prive;
2. Proceda contestualmente alla numerazione civica degli immobili presenti nelle stesse aree, con la consegna ufficiale dei numeri civici ai cittadini residenti e la registrazione presso l’Ufficio Anagrafe e Catasto;
3. Pubblichi un piano d’azione con tempistiche chiare per l’espletamento dell’attività, eventualmente avvalendosi di tecnici comunali o incarichi esterni previsti a bilancio;
4. Nomini un referente tecnico con il quale il Comitato possa interfacciarsi per supportare la raccolta di dati e informazioni utili all’aggiornamento del censimento toponomastico.
⸻
CONCLUSIONI
L’assenza di toponomastica e numeri civici costituisce una grave violazione dei diritti civili e amministrativi dei residenti. Si sollecita pertanto un intervento immediato e risolutivo da parte dell’Amministrazione Comunale.
Il Comitato si rende disponibile per un confronto diretto e collaborativo al fine di agevolare l’attività degli Uffici tecnici.
⸻
Cordiali saluti,
Cristian Barrale
Presidente – Comitato Cittadino Contrada Desusino
www.contradadesusino.it
comitatodesusino@gmail.com
comitato@pec.contradadesusino.it
Istanza n. 4 del 17 Giugno 2025
AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI BUTERA
Al Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale
⸻
Oggetto: Istanza ai sensi dell’art. 18 L. 241/1990 e art. 8 D.Lgs. 267/2000 – Richiesta urgente di aggiornamento sullo stato dei lavori per la messa in sicurezza del canalone in Contrada Desusino
⸻
Il Comitato Cittadino Contrada Desusino,
rappresentato dal Presidente Cristian Barrale,
con sede in Contrada Desusino – 93011 Butera (CL),
sito web: www.contradadesusino.it
e-mail: comitatodesusino@gmail.com – PEC: comitato@pec.contradadesusino.it
⸻
PREMESSO CHE:
• In data 03/02/2023 si è svolto un sopralluogo congiunto tra tecnici dell’Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia e dell’Ufficio Tecnico del Comune di Butera, che ha certificato gravi criticità idrauliche presso il canalone fluviale in Contrada Desusino;
• In data 12/12/2024, con nota prot. n. 32424, l’Autorità di Bacino ha confermato l’aggravarsi dello stato di incuria e degrado del canalone, attribuendo al Comune la possibilità di agire come soggetto attuatore esterno, anche con fondi regionali, stimando un intervento pari a € 118.210,01;
• È stato segnalato che permangono le criticità idrauliche, e che il canale, in tale stato, mette a rischio la sicurezza di residenti e abitazioni, oltre a compromettere la stabilità del territorio;
⸻
CONSIDERATO CHE:
• Risulta avviata una procedura tecnico-amministrativa per l’attuazione dell’intervento, come da comunicazione ufficiale dell’Autorità di Bacino;
• Ad oggi, i cittadini non sono stati informati sull’effettivo stato di avanzamento dell’iter né sulle date previste per l’inizio lavori;
• In caso di eventi meteorici intensi, il canalone rappresenta un rischio diretto di allagamento per le abitazioni circostanti, come già segnalato più volte da residenti e tecnici;
⸻
SI CHIEDE FORMALMENTE
che l’Amministrazione Comunale di Butera:
1. Trasmetta con urgenza un aggiornamento ufficiale sullo stato della procedura per la messa in sicurezza del canalone di Contrada Desusino, specificando:
• il punto in cui si trova l’iter (progetto esecutivo, gara, affidamento, ecc.);
• eventuali difficoltà o motivi di ritardo;
• le date previste per l’avvio dei lavori.
2. Pubblicizzi l’intervento con comunicazione ufficiale, anche mediante il sito web istituzionale e l’albo pretorio, affinché la cittadinanza sia correttamente informata.
3. Prenda in carico la pulizia straordinaria immediata del canale, in attesa dell’intervento strutturale completo, per ridurre al minimo il rischio idraulico in caso di piogge.
⸻
CONCLUSIONI
Data la natura pubblica e prioritaria dell’intervento, si fa appello alla responsabilità e trasparenza dell’Amministrazione, affinché sia garantita la sicurezza del territorio e dei cittadini residenti in Contrada Desusino.
In assenza di riscontro entro i termini previsti dalla legge, il Comitato si riserva di coinvolgere ulteriori autorità competenti, tra cui la Protezione Civile Regionale e l’Assessorato Territorio e Ambiente.
⸻
Cordiali saluti,
Cristian Barrale
Presidente – Comitato Cittadino Contrada Desusino
📍 www.contradadesusino.it
✉ comitatodesusino@gmail.com
📨 comitato@pec.contradadesusino.it
Impegnati per la nostra comunità
Segnalazione Disservizi
Hai riscontrato un problema o un disservizio nella nostra area?
Compila il modulo sottostante o contattaci direttamente per segnalarlo. Il tuo contributo è fondamentale per migliorare la nostra comunità.
Iscriviti Al Comitato

Vuoi unirti al comitato o hai domande? Contattaci tramite il modulo sottostante o utilizza le seguenti informazioni
Insieme per valorizzare Desusino
Obiettivi 2025
Per l’anno 2025, il nostro comitato si propone di raggiungere i seguenti obiettivi
Manutenzione e pulizia periodica del canalone di scolo.
Gestione del verde nelle aree comunali
Gestione del verde nelle aree comunali durante tutto l’anno, non solo nel periodo estivo, per mantenere gli spazi pubblici curati e fruibili.
Assegnazione di vie e numeri civici
Assegnazione di vie e numeri civici per facilitare l’identificazione delle abitazioni e migliorare i servizi di consegna e emergenza.
Manutenzione del manto stradale
Manutenzione del manto stradale con interventi programmati per garantire la sicurezza e il comfort della viabilità.
Pulizia regolare della spiaggia
Pulizia regolare della spiaggia per preservare l’ambiente costiero e promuovere il turismo sostenibile.
Raccolta rifiuti
Raccolta rifiuti estesa anche al periodo invernale e implementazione di misure di controllo per prevenire l’abbandono di rifiuti da parte dei cittadini.
Promuoviamo l’area locale
Contattaci per qualsiasi informazione.